La “due diligence” può essere definita come il processo investigativo posto in essere al fine di analizzare il valore, le condizioni e le problematiche di un’azienda: si tratta di un complesso di attività e procedure necessarie per giungere ad una valutazione finale, sullo stato di una società o altro soggetto giuridico. Non si tratta né di una revisione, né di un’analisi tesa al rilascio di un’attestazione da parte del soggetto che la effettua.
Infatti, la due diligence è un’analisi investigativa nei confronti di società target, svolta generalmente in relazione ad un’operazione “straordinaria” che potrebbe portare ad un cambiamento significativo nella società, ad esempio l’acquisizione di un concorrente oppure di un’azienda operante in un settore differente, ai fini di una diversificazione del business.