il nostro approccio
Unica Revi operando secondo gli ISA Italia, ma in un’ottica imprenditoriale, permette di integrare la pura attività di revisione con un ruolo di consulenza e affiancamento durante l’analisi e la conoscenza delle procedure contabili e amministrative, grazie alla continua verifica del concreto funzionamento delle stesse e alla professionalità posta nell’operare.
Le procedure di revisione legale adottate da Unica Revi, in linea con quanto previsto dai principi di revisione, dalla normativa nazionale e dagli ordini professionali, prevedono preliminarmente la piena comprensione della società cliente fino a giungere alle procedure di validità del bilancio d’esercizio (e consolidato) secondo termini quantitativi e qualitativi stabiliti durante la pianificazione del lavoro, dopo una attenta analisi e incontri con la direzione e con il personale della società.
Affiancare da anni i nostri clienti ci ha insegnato che l’attività di revisione adempie meglio alla propria funzione se vista come uno scambio collaborativo anziché come un semplice atto ispettivo.
L’obiettivo della pianificazione è la definizione di una strategia di lavoro che permetta a Unica Revi di giungere in modo efficace ed efficiente alla formazione di un convincimento sull’attendibilità del bilancio.
L’attività di pianificazione comporta innanzitutto la definizione della significatività, del rischio di revisione e delle sue componenti.
La strategia elaborata dovrà essere in grado di ridurre il rischio di errori materiali entro un livello accettabile, consentire verifiche efficaci ed efficienti e permettere il completamento del lavoro entro i tempi stabiliti.
Nella fase di pianificazione Unica Revi analizza accuratamente le caratteristiche e i rischi a cui l’impresa soggiace, al fine di individuare le procedure di controllo adeguate a gestire e prevenire il manifestarsi degli effetti di tali rischi sul bilancio d’esercizio.
Identificazione dei rischi
La revisione legale si fonda sul modello basato sul rischio, definito risk based approach, sulla cui base Unica Revi applica costantemente procedure capaci di identificare e valutare il rischio di errori significativi, per poi mettere in atto risposte adeguate.
Attività di risposta ai rischi
Le procedure di revisione, quando vengono combinate tra loro, formano un programma di revisione. La strategia deve elencare anche le più importanti problematiche che saranno affrontate e risolte nello svolgimento della revisione, oltre ad un programma dettagliato di test da effettuare con indicazione degli obiettivi di revisione da coprire per ciascun conto di bilancio, attraverso test sui controlli, test di dettaglio e procedure di analisi comparative.
Conclusione e Comunicazione
Una volta effettuate le verifiche programmate tramite la raccolta di elementi probativi, Unica Revi è in grado di giungere alla formazione di un giudizio in merito alla conformità del bilancio al quadro normativo e alla sua corretta e veritiera rappresentazione, che concluderà il processo di revisione con l’emissione della relazione di revisione.