L’insieme di procedure e controlli, atti a identificare i
rischi di errori significativi in bilancio e ad individuare gli opportuni
criteri adeguati alla valutazione di tali rischi.
Le immobilizzazioni immateriali sono caratterizzate dalla mancanza di tangibilità: per questo vengono definite “immateriali”. Esse sono costituite da costi che non esauriscono la loro utilità in un solo periodo, ma manifestano i benefici economici lungo…
Imminente l’obbligo di nomina Con la conversione in Legge del Dl 118/2021[1] (codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, art. 1 bis) è stato prorogato alla data di approvazione dei bilanci 2022 il termine previsto per…
Le procedure di inventario e il ruolo del revisore L’inventario di magazzino è un’attività, ma è più che altro un controllo necessario per garantire la corretta gestione dei beni aziendali e si esaurisce in una…